Google Chrome presenta gli aggiornamenti di default ed il tutto avviene automaticamente, questo è molto utile per gli utenti normali, infatti non c'è bisogno di controllare gli aggiornamenti manualmente.
Tuttavia, se non avete abbastanza banda o in un ambiente aziendale fare gli aggiornamenti automatici non sarà una buona ed utile cosa, è possibile disattivare l'aggiornamento automatico di Google Chrome.
Avviare Editor del Registro di Windows: 
Click su Start | menu Esegui, digitare regedit, quindi fare clic sul pulsante OK. 
Espandere la struttura nel riquadro sinistro, navigare fino a:
  HKEY_LOCAL_MACHINE / SOFTWARE / Policies / Google / Update 
Se non vedi la Google come chiave lì nel riquadro di sinistra, sarà necessario creare una chiave denominata Google e quindi 
  Aggiungere un nuovo valore DWORD denominato:
 DisableAutoUpdateChecksCheckboxValue 
 Impostare a 1 per disabilitare gli aggiornamenti automatici. Se si desidera attivarlo   impostarlo su 0.
         
 Chiudere Regedit.exe.